L’Inail comunica che, in attuazione dell’art. 1, comma 166, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come integrato dall’art. 1, comma 533, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, è stato pubblicato il nuovo avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.
inail
L’Inail ha pubblicato l'istruzione operativa del 18 aprile 2024, con la quale comunica che è in corso di pubblicazione nel sito istituzionale il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2025 e la relativa guida, definito con la collaborazione delle organizzazioni dei datori di lavoro e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 10 del 16 aprile 2024, con la quale comunica le retribuzioni convenzionali per l'anno 2024 che serviranno per il calcolo del premio assicurativo dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 9 dell'11 aprile 2024, con la quale fornisce le istruzioni in merito all'Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova, sottoscritto a Roma in data 18 giugno 2021, per regolare e sviluppare le relazioni bilaterali in materia di sicurezza sociale ed entrato in vigore il 1° dicembre 2023.
L’Inail, in data 18 marzo 2024, comunica di aver reso disponibile, in modalità telematica, la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati 2024 relativa ai redditi percepiti nel corso dell’anno 2023.
L’Inail comunica che dal 15 aprile al 30 maggio 2024, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande Isi 2023.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 7 del 15 febbraio 2024, con la quale, informa circa l'intervenuta revisione delle tabelle delle malattie professionali nei settori dell'industria e dell'agricoltura.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 6 del 7 febbraio 2024, con la quale, ad integrazione della circolare n. 53 del 6 dicembre 2023, sono state fornite le istruzioni operative per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dal 1° gennaio 2024 dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica.
L’Inail ha pubblicato l'istruzione operativa del 9 gennaio 2024, con la quale informa che il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2023, pari allo 3,76%, da utilizzare ai sensi dell’articolo 44, comma 3, del dPR 1124/1965, per il calcolo degli interessi da versare in caso di pagamento rateale del premio di autoliquidazione.
L’Inail comunica che sono online gli elenchi cronologici definitivi delle domande di finanziamento distinti per regione e per Asse, come previsto dall’articolo 15 del Bando.