L’Inail informa che il servizio telefonico, riguardante la nuova campagna “Proteggiamoci dal caldo” del Ministero della Salute, da quest’anno è stato esteso anche a lavoratori e imprese, con l’introduzione di informazioni specifiche sui comportamenti corretti da adottare nei luoghi di lavoro.
inail
L’Inail informa che a partire dal 14 giugno 2024 è possibile acquisire l'indirizzo dello sportello informatico secondo le modalità operative consultabili nel documento “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico Isi 2023”.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 dell'11 giugno 2024, con la quale comunica che, per effetto della decisione della Banca centrale europea del 6 giugno 2024, che ha fissato al 4,25% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell'Eurosistema, a decorrere dal 12 giugno 2024 il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili, sono i seguenti: ...
L’Inail ha pubblicato l'istruzione operativa del 6 giugno 2024, con la quale illustra il funzionamento del servizio online "Simulazione Regolarità Contributiva Inail", disponibile sul portale dell’Istituto esclusivamente per le imprese, gli altri soggetti assicuranti e per gli intermediari da essi delegati.
L’Inail, in data 3 giugno 2024, informa che sono stati pubblicati gli elenchi cronologici No Click Day.
L’Inail pubblica, nella pagina dedicata al bando Isi 2023, il documento "Tabella temporale" in cui sono elencate le date corrispondenti alle singole azioni da eseguire per la partecipazione allo sportello informatico.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 12 del 23 maggio 2024, con la quale fornisce le necessarie istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2024.
L’Inail ricorda che il 30 maggio 2024 scade il termine di presentazione delle domande di partecipazione.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 11 del 13 maggio 2024, con la quale comunica l'adeguamento, dal 1° giugno 2024, del trattamento economico, variabile anche in base alla durata dell’assenza, riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche.