Prorogati fino al 31 marzo 2022 i termini delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale.
inail
L’Inail, con la istruzione operativa n. 14185 del 29 dicembre 2021, forniscono le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2021/2022 con particolare riferimento alle riduzioni contributive e si riepilogano le scadenze e le modalità di adempimento a carico dei datori di lavoro.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 1 del 3 gennaio 2022, con la quale comunica la misura di riduzione massima delle sanzioni civili con decorrenza dal 1° gennaio 2022: 1,25%.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 36 del 14 dicembre 2021, con la quale illustra i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione delle prestazioni, alla riliquidazione delle prestazioni in corso, nonché le istruzioni operative alle Strutture territoriali ai fini della riliquidazione.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 13541 del 7 dicembre 2021, comunica che i servizi online relativi a “Visualizza Basi di Calcolo” e “Richiesta Basi di Calcolo” sono disponibili dal 6 dicembre 2021, il servizio "Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2021/2022 è disponibile nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni” a partire dal 9 dicembre 2021, e il servizio “Visualizza elementi di calcolo” dedicato alle posizioni assicurative navigazione (PAN) è disponibile dal 22 dicembre 2021.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 33 del 24 novembre 2021, con la quale comunica la rivalutazione annuale - con decorrenza dal 1° luglio 2021 - degli importi degli indennizzi del danno biologico.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 12681 del 12 novembre 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito alle modalità per il rilascio del certificato dei debiti contributivi e per premi assicurativi, nell’ambito della composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa.
L’Inail informa che il giorno 11 novembre 2021, dalle ore 11:00 alle ore 11:20, aprirà lo sportello informatico per l’inoltro delle domande di finanziamento relative al Bando Isi 2020.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 29 del 28 ottobre 2021, con la quale comunica l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 27 del 1° ottobre 2021, con la quale ricorda che dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi online dell’Inail è previsto esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS.