L’Inail, con un comunicato del 12 ottobre 2022, pubblica gli avvisi regionali/provinciali per il finanziamento di interventi formativi tematici a contenuto prevenzionale.
inail
L’Inail, con la istruzione operativa n. 8493 del 16 settembre 2022, informa circa la reingegnerizzazione del servizio di Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo che, a partire dal 20 settembre 2022, sarà disponibile in www.inail.it > Servizi online.
L’Inail, con la circolare n. 36 del 21 settembre 2022, comunica la tutela assicurativa dal 1° luglio 2022 delle calciatrici professioniste tesserate per società partecipanti al Campionato di Serie A femminile.
L’Inail, con la circolare n. 35 del 15 settembre 2022, comunica la rivalutazione annuale degli importi relativi agli indennizzi del danno biologico, a decorrere dal 1° luglio 2022.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 8159 del 6 settembre 2022, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche.
L’Inail, con la circolare n. 33 del 2 settembre 2022, aggiorna i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circolare 16 maggio 2022, n. 21.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 7750 dell'11 agosto 2022, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione dell’art. 1, comma 109, della L. 234/2021 che ha disciplinato l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei giornalisti professionisti, dei pubblicisti e dei praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, a seguito della loro iscrizione, dal 1° luglio 2022, all’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti gestita dall’INPS.
L’Inail, con la circolare n. 31 del 3 agosto 2022, riassume la disciplina del contratto di rete nonché delle assunzioni congiunte in agricoltura e dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità e fornisce le indicazioni operative relativamente ai profili assicurativi di competenza dell’Istituto.
L’Inail, con la circolare n. 30 del 27 luglio 2022, fornisce le istruzioni operative per la fruizione del beneficio della sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche
L’Inail, con la istruzione operativa del 26 luglio 2022, informa che di aver provveduto ad adeguare il sistema di profilazione per il rilascio anche alle “Società tra professionisti Albo Avvocati" delle credenziali di accesso ai servizi telematici correlati alla gestione dei rapporti assicurativi dei clienti in delega tra cui l’autorizzazione alla numerazione unitaria del Libro unico del lavoro e la comunicazione delle deleghe alla tenuta del LUL.