L’Inail comunica che sono stati pubblicati, nella sezione dedicata al Bando Isi 2021, gli elenchi definitivi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate con evidenza di quelle: ...
inail
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 del 30 marzo 2023, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l'anno 2023, su cui calcolare il premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero, in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
L’Inail, con la circolare n. 10 del 20 marzo 2023, informa che la Banca centrale europea, con la decisione di politica monetaria del 16 marzo 2023, ha fissato al 3,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ORP).
L’Inail, con la circolare n. 7 del 17 febbraio 2023, fornisce le istruzioni in merito alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria nonché alle altre misure urgenti per i comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno.
L’Inail informa che dal giorno 2 maggio al 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande relative al bando Isi 2022.
L’Inail informa che è stato prorogato al 27 febbraio 2023 il termine del periodo di upload della documentazione per il perfezionamento delle domande ammesse ai sensi dell’articolo 18 dell'Avviso Isi 2021.
L’Inail, con la circolare n. 5 del 6 febbraio 2023, informa che la Banca centrale europea, con la decisone di politica monetaria del 2 febbraio 2023, ha fissato al 3,00% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 596 del 20 gennaio 2023, informa che per l’assicurazione infortuni dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato, nel periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023, è disponibile all’interno del servizio online “Contributi giornalisti periodo transitorio” la nuova funzionalità “Richiesta codice ditta per denunce mensili/Variazioni anagrafiche” con la quale è possibile richiedere l’assegnazione del codice ditta, del contro codice e del PIN.
L’Inail informa che è stato prorogato al 13 febbraio 2023, ore 17.00, il termine per la trasmissione delle domande di partecipazione al bando BIT, per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 346 del 12 gennaio 2023, indica, in base al tasso dell’1,71% pubblicato dal Ministero dell’Economia, i coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione 2022/2023, che tengono conto del differimento di diritto al primo giorno lavorativo successivo nel caso in cui il termine di pagamento del 16 […]