Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 52 del 23 dicembre 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
green pass
L'INPS, con il messaggio n. 4529 del 18 dicembre 2021, ha introdotto nel servizio “GreenPass50+”, con riferimento alla verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale previsto per il personale che opera presso le strutture residenziali, socio-assistenziali e socio-sanitarie, per il personale della scuola, del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico, della polizia locale, e degli Istituti penitenziari, la possibilità di scegliere differenti tipologie di accreditamento.
Ricordiamo che dal 15 dicembre 2021, in virtù di quanto previsto dal decreto legge n. 172 del 26 novembre 2021 (articolo 3), la validità del Certificato verde Covid-19 (cd. Green pass) è stata ridotta da 12 a 9 mesi, nei seguenti casi: ...
Il Garante per la protezione dei dati personali, in una nota pubblicata sul proprio sito internet il 14 dicembre 2021, ha evidenziato alcune modalità di utilizzo del Green pass nei luoghi di lavoro.
Il Garante per la protezione dei dati personali, in merito al Green pass cd. "rafforzato", chiarisce che non deve essere richiesto per accedere al luogo di lavoro, in quanto basta la versione base del certificato verde Covid-19, rilasciato anche in caso di effettuazione del tampone risultato negativo.
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30 novembre 2021, la Legge 23 novembre 2021, n. 178, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, riguardante «Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP».
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato ulteriori FAQ in materia di Green Pass. In particolare, ha fornito alcune risposte sul cd. Green pass "rafforzato".
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26 novembre 2021, il decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, con misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 277 del 20 novembre 2021, la Legge 5 novembre 2021, n. 165, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, riguardante «Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening».