green pass
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2022, il Decreto Legge n. 21 del 21 marzo 2022, con le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 67 del 17 marzo 2022, ha approvato un decreto-legge con l’allentamento delle misure anti-Covid, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota prot n. 2003 del 7 marzo 2022, con la quale fornisce alcune indicazioni utili sull’applicazione del Green Pass Rafforzato per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) che partecipano ai Progetti Utili alla Collettività (PUC).
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2022, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2022, con l'aggiornamento delle modalità di verifica dell'obbligo vaccinale e del green pass.
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2022, la Legge 18 febbraio 2022, n. 11, di conversione del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante: " Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID 19".
L'INPS, con il messaggio n. 721 del 14 febbraio 2022, comunica che, a partire dal 15 febbraio 2022, l’Istituto, in ottemperanza al D.L. 7 gennaio 2022, n. 1, fornisce l’esito della verifica del green-pass (positivo o negativo) tenendo conto del requisito anagrafico.
Dal 15 febbraio 2022, i datori di lavoro dovranno effettuare controlli diversi a seconda del “tipo” di lavoratore: ...
Il Ministero della Salute ha emanato la circolare prot. 0009498 del 4 febbraio 2022, con l'aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2.