Con sentenza del 28 ottobre 2021 (C‑909/19) la Corte di Giustizia Europea ha chiarito che il lasso di tempo durante il quale un lavoratore segue una formazione professionale impostagli dal suo datore di lavoro, che si svolge al di fuori del suo luogo di lavoro abituale, nei locali del prestatore dei servizi di formazione, e durante il quale egli non esercita le sue funzioni abituali, costituisce «orario di lavoro».
formazione
33 articoli
La Regione Emilia Romagna organizza, insieme all’Agenzia regionale per il lavoro, un ciclo di webinar tenuto dagli operatori dei Centri per l’impiego.
L'ANPAL, attraverso una nota interpretativa, fornisce elementi che aiutano la comprensione di taluni aspetti relativi al funzionamento del Fondo nuove competenze.