formazione
L'ANPAL ha reso disponibili, in data 19 ottobre 2022, le nuove Faq riguardanti il Fondo nuove competenze.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2022, il Decreto 2 agosto 2022 con il quale fornisce le modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 12 del 6 giugno 2022, con la quale fornisce chiarimenti interpretativi rispetto alle disposizioni del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 e del decreto interministeriale 12 ottobre 2015 in materia di apprendistato di primo livello.
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 26 maggio 2022, il Decreto 23 marzo 2022 titolato "Esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione".
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 2 del 7 aprile 2022, con la quale fornisce alcuni chiarimenti sull'erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato.
L'ANPAL comunica che è stata riaperta l’istruttoria e la valutazione di tutte le istanze di accesso al Fondo nuove competenze presentate nei termini, ossia entro il 30 giugno 2021.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Federalberghi hanno sottoscritto, in data 7 dicembre 2021, un protocollo per rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità.
L'ANPAL ha pubblicato il Decreto n. 118 del 12 novembre 2021, con il quale comunica la riapertura dell'istruttoria e valutazione delle istanze per il Fondo nuove competenze presentate fino al 31 maggio 2021, alle ore 15:21.