L'INPS, con il messaggio n. 1185 del 4 aprile 2025, fornisce le istruzioni, i requisiti di accesso e le modalità di presentazione della domanda.
fondo bilaterale
L'INPS, con il messaggio n. 872 dell'11 marzo 2025, fornisce il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell’anno 2025.
L'INPS, con la circolare n. 88 del 22 agosto 2024, fornisce le istruzioni amministrative, operative e contabili in ordine alle prestazioni di assegno di integrazione salariale erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano–Alto Adige Sudtirol ...
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2023, il Decreto 29 settembre 2023, con l'adeguamento del Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali.
L'INPS, con il messaggio n. 3575 del 12 ottobre 2023, fornisce le indicazioni in ordine all’obbligo del versamento del contributo addizionale, di cui all’articolo 5 del D.lgs n. 148/2015, a carico delle aziende che ricorrono al trattamento di integrazione salariale in commento.
L'INPS, con il messaggio n. 3548 del 10 ottobre 2023, recepisce l’adeguamento del Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico, in vigore dalla data del 17 ottobre 2023.
L'INPS, con il messaggio n. 3378 del 27 settembre 2023, fornisce le prime indicazioni in merito all'istituzione del Fondo di solidarietà bilaterale per il settore marittimo SOLIMARE. Inoltre comunica la possibilità, prevista dal 7 ottobre 2023, di accedere all’integrazione salariale nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa.
L'INPS, con il messaggio n. 3256 del 19 settembre 2023, fornisce le prime indicazioni circa l'adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani al decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, del 28 luglio 2023.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 20 del 21 ottobre 2022, con la quale, stante l’approssimarsi del termine del 31 dicembre 2022 per l’adeguamento della disciplina dei Fondi di solidarietà bilaterale esistenti, fornisce un riepilogo sistematico degli obblighi di adeguamento posti dalla riforma e delle conseguenti indicazioni operative.