Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 97 del 27 settembre 2024, ha avviato l’esame di un decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, nonché di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale.
Flussi
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 1695 del 29 febbraio 2024, con la quale fornisce alcune indicazioni per quanto riguada il differimento delle date dedicate ai “click days” e, in particolare, fissando le nuove date rispettivamente al 18, 21 e 25 marzo 2024.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 231 del 2 ottobre 2023, il DPCM 27 settembre 2023, con la programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2023, il DPR 19 luglio 2023, con l'integrazione della programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio 2023, è stato ripubblicato il testo del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, coordinato con la legge di conversione 5 maggio 2023, n. 50, recante: «Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare.», corredato delle relative note.
La Direzione Centrale per la Tutela, la vigilanza e la sicurezza del lavoro, dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 2066 del 21 marzo 2023 sui contenuti del Decreto Legge n. 20/2023 in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 24 febbraio 2023, il Decreto Legge 24 febbraio 2023, n. 13, con disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 24 del 9 marzo 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare.
ll Ministero dell'Interno ha pubblicato la circolare prot. n. 1212 del 24 febbraio 2023, con la quale informa circa la semplificazione del meccanismo di accesso al Portale informatico dedicato (ALI), per la presentazione delle domande allo SUI, relative al decreto flussi 2022.