Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la Nota Direttoriale n. 1054 del 12 febbraio 2025, con l'attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2025 per ingressi per lavoro subordinato (stagionale e non).
Flussi
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 16 dicembre 2024, un approfondimento riguardante i Flussi 2025, con particolare riferimento alle novità contenute nella legge di conversione del Decreto Legge n. 145/2024.
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 289 del 10 dicembre 2024, la Legge 9 dicembre 2024, n. 187, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali.
La Camera dei deputati, nella seduta di mercoledì 27 novembre 2024, ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (cosiddetto decreto flussi) (C. 2088-A).
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 29 ottobre 2024, un approfondimento in merito alle novità contenute nel Decreto Legge n. 145, del 11 ottobre 2024, in materia di gestione degli ingressi in Italia di persone con cittadinanza extracomunitaria.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare interministeriale n. 9032 del 24 ottobre 2024, concernente i Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno 2025.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 239 dell'11 ottobre 2024, il Decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 98 del 2 ottobre 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali.