Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, un sunto delle principali misure fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2025.
fiscale
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, il Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, in materia di revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES).
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 95 del 17 settembre 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Testo unico in materia di versamenti e di riscossione.
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 197 del 23 agosto 2024, la Legge 8 agosto 2024, n. 122, con la proroga del termine per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario mediante adozione di testi unici, previsto dalla legge 9 agosto 2023, n. 111.
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 9 agosto 2024, ha pubblicato una tabella riassuntiva che riepiloga i principali adempimenti in scadenza nel mese di agosto.
L'INPS, con il messaggio n. 2640 del 17 luglio 2024, comunica che, anche per il 2024, l’Istituto assicura, nella sua qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’INPS nel modello 730 e, quindi, provvederà a effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichiarazioni.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 16/E del 28 giugno 2024, illustra le modifiche, apportate dall'articolo 1, commi da 94 a 98, della legge n. 213/2023 (legge di bilancio 2024), e dall'articolo 4, commi 2 e 3, del decreto-legge n. 39/2024 (c.d. “decreto Agevolazioni”), alle procedure di compensazione di crediti.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 15/E del 25 giugno 2024, fornisce chiarimenti in ordine alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito “ISA”), di cui all’articolo 9 bis decreto legge n. 50 del 2017, in applicazione per il periodo d’imposta 2023.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 84 del 4 giugno 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce misure per la riduzione dei tempi delle liste d’attesa e per garantire le prestazioni sanitarie.