L'INPS, con la circolare n. 109 del 5 ottobre 2022, illustra le novità introdotte dal decreto ministeriale n. 33/2022 in materia di individuazione dei criteri di esame delle domande di concessione dell’integrazione salariale straordinaria, con particolare riguardo agli specifici criteri di accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale per le causali straordinarie.
FIS
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 2022, il Decreto 22 luglio 2022 con l'adeguamento del Fondo di integrazione salariale alla legge 30 dicembre 2021, n. 234 (cd. Legge di Bilancio per l'anno 2022).
L'INPS, con il messaggio n. 2089 del 17 maggio 2022, fornisce alcuni chiarimenti relativi alle domande per l'Assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di integrazione salariale, presentate dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022.
L'INPS, con il messaggio n. 2089 del 17 maggio 2022, fornisce alcuni chiarimenti relativi alle domande per l'Assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di integrazione salariale, presentate dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 3 del 16 febbraio 2022, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in ordine alla possibilità di prevedere semplificazioni procedurali per la presentazione dell’istanza di accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale (FIS).