edilizia
L'INPS, con la circolare n. 17 del 23 gennaio 2024, informa che i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi a domande presentate nel corso del corrente anno 2024, in applicazione dell’articolo 2, comma 3, della legge 5 marzo 1990, n. 45, devono essere predisposti in base ai coefficienti riportati nelle tabelle allegate alla circolare.
L'INPS, con la circolare n. 14 del 19 gennaio 2024, fornisce le indicazioni per l’invio telematico delle richieste di trasferimento, a una delle gestioni previdenziali INPS di iscrizione, dell’importo maturato in seguito al versamento dell’onere dovuto a titolo di riscatto.
L'INPS, con la circolare n. 13 del 17 gennaio 2024, comunica la conferma, per il 2023, la riduzione contributiva per gli operai a tempo pieno del settore edile, fornendo le indicazioni operative per l’ammissione al regime agevolato.
Il Ministero del Lavoro ha emanato, in data 10 gennaio 2024, la determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2023.
L'INPS, con la circolare n. 122 del 27 ottobre 2022, fornisce le indicazioni operative per la riduzione contributiva, per il 2022, prevista dall’articolo 29 del decreto-legge n. 244/1995, per gli operai a tempo pieno del settore edile, così come confermato dal decreto del 5 settembre 2022 del Ministero del Lavoro.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 19/E del 27 maggio 2022, fornisce, tra le altre cose, alcuni chiarimenti all'applicazione dell'articolo 28-quater del decreto Sostegni ter, realizzato al fine di assicurare condizioni di lavoro adeguate nel settore dell’edilizia e per accrescere i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il Ministero della Salute ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16 maggio 2022, l'Ordinanza del 9 maggio 2022, con l'adozione delle «Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri».
Il Ministro del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 17 del 15 aprile 2022, di costituzione del comitato di monitoraggio del sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili, pubblici e privati.