La Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili (CNCE) ha emanato la lettera circolare n. 11 del 10 aprile 2025, con la quale ha implementato le FAQ in materia di Congruità della manodopera nei cantieri edili.
edilizia
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato, al 17 gennaio 2025, le FAQ sulla Patente a crediti.
L'INPS, con la circolare n. 93 dell'11 novembre 2024, fornisce le indicazioni operative per la riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2024.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in data 6 novembre 2024, ha modificato la risposta ad una FAQ sulla Patente a crediti pubblicata in data 15 ottobre 2024 e riferita agli archeologi che operano fisicamente nei cantieri edili.
Vi ricordiamo che dal 1° novembre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi non potranno operare "fisicamente" nei cantieri temporanei o mobili, così come definiti dall'articolo 89, del decreto legislativo n. 81/2008 e dal successivo Allegato X, senza il possesso della Patente a crediti prevista dall'articolo 27, del decreto legislativo n. 81/2008, come riscritto dall’art 29, comma 19, del decreto legge n. 19/2024.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il modello da utilizzare per rettificare l'istanza online di richiesta della Patente a crediti.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato, al 15 ottobre 2024, le FAQ sulla Patente a crediti.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato, in data 4 ottobre 2024, le prime FAQ sulla Patente a crediti.