Pubblichiamo il testo del decreto legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro), così come modificato dal Decreto Legislativo n. 105/2022, il quale ha introdotto alcune modifiche riguardanti la tutela della genitorialità e per una migliore conciliazione vita-lavoro.
DPL
Tra le novità previste nella Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022) è presente una norma (articolo 39) che, al fine di sostenere le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato e operano nell'ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento, dispone la proroga, fino al 30 novembre 2022, della sospensione dei seguenti termini:...
Tra le novità previste nella Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022) è presente una disposizione (articolo 32-bis) che, al fine di dare riconoscimento all’impegno straordinario richiesto per il contrasto del lavoro sommerso, per la vigilanza sul rispetto della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e per l’attuazione delle misure previste nel PNRR, riconoscde ai dipendenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per l’anno 2022, un’indennità una tantum.
Tra le novità previste nella Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022) è presente una disposizione (articolo 34-bis) che prevede che le offerte di lavoro "congrue" per i beneficiari del Reddito di cittadinanza possono essere proposte direttamente dai datori di lavoro privati.
Tra le novità previste nella Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022) è presente una disposizione (articolo 2-bis) che prevede l'erogazione di una indennità una tantum ai lavoratori dipendenti, titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.
In merito al bonus di 200 euro - previsto Decreto legge n. 50/2022 per i lavoratori dipendenti - queste le caratteristiche per l’erogazione ai lavoratori domestici.
Pubblichiamo il testo del decreto legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro), così come modificato dalla Legge n. 51/2022 di conversione del Decreto Legge n. 21/2022.
Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto legge n. 50/2022, viene prevista una indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (articolo 31). Queste sono le caratteristiche per l'erogazione dell'inndennità: ...
Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto legge n. 21/2022, viene prevista la possibilità (articolo 2), per i datori di lavoro privati e solo per l'anno 2022, di erogare 200,00 euro, per ogni lavoratore, sottoforma di buoni benzina.
In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardanti le disposizioni emanate dagli organi pubblici in materia. Pagina aggiornata al 16 febbraio 2022