Ricordiamo che martedì 31 gennaio scadrà il termine per l’invio del Prospetto informativo disabili, previsto dall’articolo 9, comma 6, della Legge n. 68/1999.
DPL
Nel Supplemento ordinario n. 3 della Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2023, è stato pubblicato il testo della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023), corredato delle relative note.
Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto legge n. 5/2023, viene prevista la possibilità (articolo 1, comma 1), per i datori di lavoro privati, di erogare fino ad un massimo di 200,00 euro, per ogni lavoratore dipendente, sottoforma di buoni corburante.
Tra le novità in materia di lavoro, contenute nel c.d. Decreto Milleproroghe (Decreto Legge n. 198 del 29 dicembre 2022), ce n'è una (articolo 9, comma 2), che prorogaper l'anno 2023, l’affidamento della verifica riguardante il possesso dei requisiti in capo al datore di lavoro, per la concessione del nulla osta al lavoro subordinato di personale extra UE, ...
Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica le retribuzioni, livello per livello, in vigore al 1° gennaio 2023.
Il 27 dicembre 1947 il Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola, a Palazzo Giustiniani, firmava la Costituzione della Repubblica italiana, approvata dall'Assemblea Costituente, che entrava in vigore il 1° gennaio 1948.
Nella seduta n. 11 del 21 dicembre 2022, il Governo ha approvato il cd. decreto Milleproroghe, che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Queste le novità in materia di lavoro.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 11 del 21 dicembre 2022, in merito ai flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per l'anno 2022, evidenzia quanto segue: ...