Pubblichiamo il Decreto Legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro) con le novità del Decreto Legge n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro).
DPL
Secondo le indicazioni fornite verbalmente dall'INPS, a breve verrà pubblicato un messaggio (ancora al vaglio del Ministero del Lavoro) in materia di contribuzione dei buoni carburante, così come previsto nella Legge di conversione del decreto Legge n. 5/2023.
In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardanti le disposizioni emanate dagli organi pubblici in materia. Pagina aggiornata al 23 marzo 2023
In fase di conversione del decreto Legge n. 5/2023, riguardante disposizioni in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti, è stata modificata la norma che prevede l'erogazione, da parte dei datore di lavoro, di buoni carburante sino all'ammontare massimo di 200 euro, per ogni lavoratore dipendente.
Pubblichiamo il testo proposto dalle Commissioni Permanenti 1ª e 5ª del Senato, relativo alla bozza di legge di conversione del cd. decreto Milleproroghe (Decreto Legge n. 198/2022).
In base all'accordo sottoscritto da Unionmeccanica Confapi con le OO.SS., del 26 maggio 2021, le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici (piccola industria) CONFAPI dovranno, entro il 28 febbraio 2023, mettere a disposizione dei propri lavoratori strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2023.
In base a quanto stabilito dall'INPS, con la circolare 14/2023, questo il calcolo del Ticket per i licenziamenti del 2023.