Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 54 del 16 ottobre 2023, ha delineato le aree di intervento della prossima Legge di Bilancio. Questi i principali provvedimenti, in materia di lavoro, che saranno attivi dall’anno 2024.
DPL
Il Decreto Legge 5 ottobre 2023, n. 133, riguardante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, contiene, tra le altre cose, una norma (articolo 6) che introduce novità per quanto riguarda il rilascio del permesso di soggiorno per motivi di lavoro ai minori stranieri non accompagnati.
L'Accademia reale svedese delle Scienze ha assegnato il Premio Nobel per l’Economia 2023 a Claudia Goldin, professoressa di economia all’Università di Harvard, per il suo ruolo nell’aver «accresciuto le nostre conoscenze sulla partecipazione delle donne al mercato del lavoro».
Domenica 8 ottobre 2023, ricorre la Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, istituita nel 1998 con un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Con la Legge n. 100/2023, di conversione del Decreto Legge n. 61/2023, riguardante interventi per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, il legislatore ha previsto la possibilità di rinnovare o prorogare, per un periodo massimo di 90 giorni, i contratti a tempo determinato ed i rapporti di somministrazione a termine, senza l'obbligo di indicare una causale.
Pubblichiamo il Decreto Legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro) con le novità contenute nella Legge n. 85/2023, di conversione del cd. Decreto Lavoro (Decreto Legge n. 48/2023).
Pubblichiamo l'articolo 54-bis del Decreto Legge n. 50/2017 (convertito con la Legge 96/2017), sulle Prestazioni Occasionali (cd. PrestO) con le novità della Legge n. 85/2023 (di conversione del Decreto Legge n. 48/2023 - cd. Decreto Lavoro).
La prima legge istitutiva dell'Ispettorato del lavoro compie 140 anni. Si tratta della Legge n. 117 del 17 giugno 1883, "concernente l'istituzione di ispettori industriali", dell'Impero Austro-ungarico di cui facevano parte anche Trento, Trieste e Bolzano (in particolare, delle terre della Cisleitania).
La pagina dedicata al 12° Forum OneLavoro 2023, svolto online lo scorso 25 maggio 2023, in collaborazione con Wolters Kluwer: "Mondo del Lavoro 2023: novità e prospettive"
Pubblichiamo l'articolo 54-bis del Decreto Legge n. 50/2017 (convertito con la Legge 96/2017), sulle Prestazioni Occasionali (cd. PrestO) con le novità del Decreto Legge n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro).