La Legge di Bilancio per l’anno 2024 ha previsto l’obbligo per le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all'estero con una stabile organizzazione in Italia di stipulare, entro il 31 dicembre 2024, contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.
DPL
Il Regio Decreto n. 2657/1923, contenente la tabella delle occupazioni che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia, compie 100 anni.
In merito al cd. Decreto Milleproroghe (Decreto Legge n. 215 del 30 dicembre 2023), riguardante disposizioni in materia di termini normativi, poche sono le novità in materia di lavoro: ...
La Legge di bilancio per l’anno 2024 (Legge n. 213/2023) ha previsto la proroga, sino al 31 dicembre 2024, dei permessi di soggiorno rilasciati ai beneficiari di protezione temporanea provenienti dall’Ucraina.
In questa pagina è presente la normativa e la prassi dedicata all'Assegno di Inclusione ed al Supporto per la formazione e il lavoro, costantemente aggiornata.
La legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2023 (misure a tutela del lavoro), pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 16 dicembre 2023, ha previsto la proroga allo svolgimento delle prestazioni di lavoro in modalità agile per determinate categorie di lavoratori (articolo 18-bis).
Pubblichiamo il Disegno di Legge in materia di lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 1° maggio 2023 e presentato alla Camera dei deputati lo scorso 6 novembre 2023.