In merito al bonus di 200 euro - previsto Decreto legge n. 50/2022 per i lavoratori dipendenti - queste le caratteristiche per l’erogazione ai lavoratori domestici.
DPL
Pubblichiamo il testo del decreto legislativo n. 81/2015 (cd. TU sui contratti di lavoro), così come modificato dalla Legge n. 51/2022 di conversione del Decreto Legge n. 21/2022.
Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto legge n. 50/2022, viene prevista una indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (articolo 31). Queste sono le caratteristiche per l'erogazione dell'inndennità: ...
Con la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del Decreto legge n. 21/2022, viene prevista la possibilità (articolo 2), per i datori di lavoro privati e solo per l'anno 2022, di erogare 200,00 euro, per ogni lavoratore, sottoforma di buoni benzina.
In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardanti le disposizioni emanate dagli organi pubblici in materia. Pagina aggiornata al 16 febbraio 2022
In considerazione di quanto riportato nella circolare INPS n. 26 del 16 febbraio 2022, che ha comunicato l'importo massimo mensile della NASpI per l'anno 2022 (1.360,77 euro), questo è il nuovo valore del cd. Ticket Licenziamento in caso di interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per le causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto alla NASpI.
Dal 15 febbraio 2022, i datori di lavoro dovranno effettuare controlli diversi a seconda del “tipo” di lavoratore: ...
In base all'accordo sottoscritto da Unionmeccanica Confapi con le OO.SS., del 26 maggio 2021, le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici (piccola industria) CONFAPI dovranno, entro il 28 febbraio 2022, mettere a disposizione dei propri lavoratori strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2022 (articolo 52).
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”