Con sentenza del 10 febbraio 2022 (C-485/20) la Corte di Giustizia Europea ha chiarito che un lavoratore disabile, compreso quello che svolge un tirocinio post-assunzione, che sia dichiarato inidoneo ad esercitare le funzioni essenziali del posto da lui occupato può beneficiare della riassegnazione ad un altro posto per il quale dispone delle competenze, delle capacità e delle disponibilità richieste.
Disabili
I Ministri del Lavoro e per le Disabilità, di concerto con i Ministri dell'Economia e della Salute, hanno emanato il Decreto Interministeriale del 78 dicembre 2021, di riparto per l'annualità 2021 delle risorse del Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
L'INPS, con il messaggio n. 471 del 31 gennaio 2022, comunica il rilascio della procedura informatica dedicata alla trasmissione delle domande per la fruizione del contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità, introdotto dall’articolo 1, commi 365 e 366, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021).
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021, la Legge 22 dicembre 2021, n. 227, di delega al Governo in materia di disabilità.
L'INPS, con il messaggio n. 4689 del 28 dicembre 2021, comunica che, alla luce di quanto previsto dall’articolo 12-ter del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, il precedente messaggio 14 ottobre 2021, n. 3495 deve intendersi superato.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 23 dicembre 2021, il DPCM 6 novembre 2020, con la definizione dei criteri per il rilascio della Carta europea della disabilità in Italia.
L'INPS comunica che è stato pubblicato il bando di concorso Contributi per handicap grave e grave malattia anno 2021.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottoscritto ha firmato il decreto, adottato ai sensi dell'art. 8, comma 2, del d.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151, che definisce i dati da trasmettere e le modalità attuative della Banca dati istituita per razionalizzare la raccolta sistematica dei dati disponibili sul collocamento mirato, di semplificare gli adempimenti, di rafforzare i controlli, nonché di migliorare il monitoraggio e la valutazione degli interventi previsti dalla legge n. 68/1999.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 15 dicembre 2021, il Decreto 30 settembre 2021, riguardante l'attuazione dell'articolo 1, comma 533, della legge n. 145/2018 per il finanziamento da parte INAIL dell'assegno di ricollocazione, rilasciato alle persone con disabilità da lavoro in cerca di occupazione.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 30 novembre 2021, il Decreto Ministeriale n. 194 del 30 settembre 2021 – adeguamento delle sanzioni amministrative di cui all’art. 15, comma 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, ai sensi dell’art. 15, comma 5 della medesima legge.