L'INPS, con il messaggio n. 3096 del 5 agosto 2022, fornisce le prime indicazioniin materia di permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/1992 e di congedo straordinario per figli con disabilità grave, di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001, con riferimento ai lavoratori dipendenti del settore privato.
Disabili
Con sentenza n. 212, depositata il 14 giugno 2022, la Corte di Appello di Torino, richiamando la direttiva comunitaria 2000/78, il decreto legislativo 216/2003 e un orientamento costante della Corte di Giustizia Europea, ha affermato come illegittima la decurtazione di premi aziendali per i giorni di assenza ai lavoratori che fruivano dei permessi ex lege n. 104/1992.
L'INPS, con il messaggio n. 2518 del 21 giugno 2022, comunica che, al fine di procedere a una semplificazione del procedimento che sia in linea con la recente normativa, con il progetto PNRR INPS n. 9 “Servizio di presentazione documentazione sanitaria per il riconoscimento dell’invalidità civile e previdenziale” è stato modificato il servizio di domanda online che consente, a partire dal 20 giugno 2022.
L'INPS, con la circolare n. 46 del 1° aprile 2022, illustra le modalità di presentazione della domanda all’INPS per ottenere la Carta della disabilità, i soggetti legittimati alla richiesta, nonché le modalità di distribuzione e di utilizzo della stessa.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto n. 43 dell'11 marzo 2022, con le Linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità.
L'INPS, con la circolare n. 39 del 10 marzo 2022, fornisce le prime indicazioni operative sulla disciplina della nuova prestazione assistenziale per l'erogazione del contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli a carico con disabilità.
L'INPS, con la circolare n. 36 del 7 marzo 2022, fornisce nuove istruzioni operative finalizzate al riconoscimento dei permessi,di cui alla legge n. 104/1992 e del congedo straordinario, ai sensi dell’articolo 42, comma 5, del D.L.vo n. 151/2000, in favore dei parenti dell’altra parte dell’unione civile.
L'INPS ha pubblicato, sul proprio sito internet, un comunicato stampa in materia di Assegno Unico, con particolare riferimento all'erogazione dal mese di Marzo 2022.
L'INPS, con il messaggio n. 853 del 22 febbraio 2022, comunica che è disponibile sul proprio sito internet la nuova procedura “Richiesta della Carta europea della disabilità in Italia”, tramite la quale il cittadino può presentare la domanda per ottenere la Carta europea della disabilità.