Disabili
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 154 dell'11 settembre 2023 sulle buone prassi in materia di collocamento mirato.
L'INPS, con il messaggio n. 3141 del 7 settembre 2023, comunica che lo sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, è stato integrato con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda”.
L'INPS, con il messaggio n. 3139 del 7 settembre 2023, comunica che lo sportello telematico per l’acquisizione delle istanze per la fruizione del Congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità è stato integrato con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda”.
L'INPS, con il messaggio n. 2821 del 28 luglio 2023, sostituisce il messaggio n. 2788 del 26 luglio 2023 in merito alla compilazione del flusso UniEmens per quanto riguarda il congedo parentale, il congedo di paternità obbligatorio e i permessi per disabilità, come modificati dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105.
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26 luglio 2023, il Decreto 20 giugno 2023, con le Linee guida volte a favorire le pari opportunità generazionali e di genere, nonché l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti riservati.
L'INPS, con il messaggio n. 2729 del 20 luglio 2023, riassume le indicazioni riguardanti le richieste di integrazione salariale per “eventi meteo”, con particolare riferimento alle temperature elevate durante l'attività lavorativa e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse con riconoscimento del trattamento di integrazione salariale.
L'INPS, con il messaggio n. 2600 del 10 luglio 2023, informa circa il rilascio di una nuova funzionalità, denominata “Rinuncia”, per la presentazione della domanda online di congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità.
L'INPS, con il messaggio n. 1745 del 12 maggio 2023, comunica il rilascio del servizio “Acquisizione modello AS1 - Dichiarazione di infortunio procurato da terzi responsabili”.