L'INPS, con il messaggio n. 4097 del 4 dicembre 2024, rende noto che dalle verifiche effettuate sono stati individuati i titolari delle prestazioni economiche di invalidità civile, che non hanno adempiuto all’obbligo di comunicazione per il 2020; nei loro confronti è stato avviato l’iter di sospensione con l’invio del preavviso di sospensione, a mezzo raccomandata A/R.
Disabili
Il Ministro del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024, il Decreto n. 132 del 18 settembre 2024 con il Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottoscritto, in data 17 settembre 2024, il protocollo d’intesa tra Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro e l'Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (Anffas), con l’obiettivo di garantire alle persone con disabilità il pieno accesso alle opportunità lavorative.
L'INPS, con il messaggio n. 2906 del 29 agosto 2024, fornisce le istruzioni operative per l’inoltro delle domande relative alla concessione del bonus, previsto dall'art. 28, comma 1, del DL n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro), in favore dei datori di lavoro del Terzo settore che assumono disabili under 35 con contratto a tempo indeterminato.
Il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, hanno pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 197 del 23 agosto 2024, il Decreto 27 giugno 2024 con le modalità di ammissione, quantificazione ed erogazione del contributo di […]
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 16 luglio 2024, concernente il Fondo vittime amianto.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto dell'11 giugno 2024, con il quale, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 151 del 24 settembre 2015, modifica le modalità di versamento dell’autocertificazione dell’esonero dall’obbligo degli addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio Inail pari o superiore al 60 per mille.