L'INPS, con il messaggio n. 679 dell'11 febbraio 2022, conferma che per l’anno 2022 non è possibile il riconoscimento delle indennità economiche per gli eventi riferiti alla quarantena e alla tutela dei lavoratori c.d. fragili.
coronavirus
Il Ministero della Salute ha emanato il Decreto Interministeriale del 3 febbraio 2022, con il quale sono individuate le patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione lavorativa deve essere normalmente svolta, in modalità agile.
Il Ministero della Salute ha emanato la circolare prot. 0009498 del 4 febbraio 2022, con l'aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2.
In data 28 gennaio 2022 è stato sottoscritto, tra Federcasse e le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali, il testo dell’Accordo che integra il Protocollo di Categoria del 7 maggio 2020 in tema di misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19, in un quadro di coerenza con le ultime novità normative.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2022, il Decreto Legge n. 5 del 4 febbraio 2022, con misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo.
Il Ministero della Salute ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2022, l'Ordinanza 4 febbraio 2022 con ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 59 del 2 febbraio 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 1435 del 31 gennaio 2022, con la quale comunica che a decorrere dal 1° febbraio e fino al 31 marzo 2022, ai fini dell’accesso ai pubblici uffici, è obbligatorio il possesso di una delle certificazioni verdi Covid-19 ‘base’ (derivante da tampone negativo in corso di validità, nonchè da vaccinazione e guarigione).