L'INPS, con la circolare n. 42 del 19 marzo 2022, illustra la disciplina relativa ai trattamenti di integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga per la Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige.
coronavirus
Nella seduta di giovedì 17 marzo 2022, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l'emendamento 1.9000 interamente sostitutivo del ddl n. 2505, di conversione del decreto-legge n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico.
L'INPS, con il messaggio n. 1216 del 16 marzo 2022, illustra le modalità di presentazione delle domande di esonero e fornisce le indicazioni operative per la fruizione del beneficio contributivo.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 67 del 17 marzo 2022, ha approvato un decreto-legge con l’allentamento delle misure anti-Covid, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota prot n. 2003 del 7 marzo 2022, con la quale fornisce alcune indicazioni utili sull’applicazione del Green Pass Rafforzato per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) che partecipano ai Progetti Utili alla Collettività (PUC).
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 56 dell'8 marzo 2022, la Legge 4 marzo 2022, n. 18, di conversione del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante: "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore".
L'INPS, con il messaggio n.1126 dell'11 marzo 2022, comunica che, in considerazione delle novità normative intervenute in questo ultimo periodo (comma 3 bis dell’articolo 17, introdotto dalla legge n. 11/2022, di conversione del decreto-legge n. 221/2021, la tutela previdenziale per i lavoratori c.d. fragili del settore privato assicurati per la malattia INPS è riconosciuta dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022.
L'INPS, con il messaggio n.1060 del 7 marzo 2022, fornisce le istruzioni operative al fine di consentire ai datori di lavoro delle industrie tessili di accedere, in luogo delle tutele connesse alla cassa integrazione di tipo emergenziale, al trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO) secondo la disciplina di cui al D.lgs 14 settembre 2015, n. 148, per i periodi dal 1° ottobre 2021 al 31 dicembre 2021, i cui termini di invio delle istanze sono già trascorsi.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2022, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2022, con l'aggiornamento delle modalità di verifica dell'obbligo vaccinale e del green pass.
Nella seduta di giovedì 3 marzo 2022, il Senato - con 193 voti favorevoli e 35 contrari - ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione definitiva del ddl n. 2542, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n. 1/ 2022, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.