L'INPS, con la circolare n. 93 dell'11 novembre 2024, fornisce le indicazioni operative per la riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2024.
contributi
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 9 ottobre 2024, concernente la riduzione dei premi per le imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2022/2023.
L'INPS, con il messaggio n. 3662 del 5 novembre 2024, illustra la Piattaforma Unica per la verifica e gestione interattiva della regolarità contributiva, disponibile in ambiente internet e in ambiente intranet, il cui utilizzo favorirà una diversa modalità di gestione della posizione contributiva, sia da parte degli intermediari che da parte delle Strutture territoriali dell’Istituto.
L'INPS, con la circolare n. 91 del 9 ottobre 2024, fornisce indicazioni in merito alla sospensione d’ufficio dell’attività con dipendenti per le posizioni contributive caratterizzate esclusivamente da operai a tempo determinato.
L'INPS, con la circolare n. 90 del 4 ottobre 2024, fornisce le indicazioni in merito alle modificazioni del regime sanzionatorio di cui all’articolo 116, commi 8, 9, 10 e 15, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, introdotte dall’articolo 30 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, a decorrere dal 1° settembre 2024.
L'INPS, con il messaggio n. 3189 del 26 settembre 2024,comun ica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di febbraio e maggio 2024, per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti.
L'INPS, con il messaggio n. 3188 del 26 settembre 2024, comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla Gestione contributiva agricola.
L'INPS, con il messaggio n. 2829 del 9 agosto 2024, ha fornito ulteriori chiarimenti sul calcolo dell'indennità di malattia per i lavoratori marittimi.
L'INPS, con la circolare n. 87 del 1° agosto 2024, fornisce indicazioni in ordine all’ambito applicativo dell’articolo 5 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 103, che ha previsto l’esercizio della facoltà di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali, anche finalizzato alla pensione anticipata.
L'INPS, con il messaggio n. 2770 del 31 luglio 2024, comunica che da settembre gli iscritti all’ENPAM e alla Cassa Geometri potranno attivare la facoltà di ricongiunzione contributiva ricorrendo esclusivamente al canale telematico.