L'INPS, con il messaggio n. 4184 del 26 novembre 2021, fornisce ulteriori precisazioni in merito alla richiesta di riesame per l'esonero parziale dei contributi previdenziali, previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
contributi
L'INPS, con il messaggio n. 4131 del 24 novembre 2021, informa che per le cartelle di pagamento, notificate dall’Agente della riscossione dal 1° settembre al 31 dicembre 2021, viene prolungato fino a 150 giorni dalla notifica (rispetto ai 60 giorni ordinariamente previsti), il termine per il relativo pagamento senza l’applicazione di ulteriori somme aggiuntive.
Il Fondo Foncer, con la circolare n. 1 del 15 novembre 2021, comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2022 l’aliquota di contribuzione, destinata al fondo di previdenza complementare a carico del datore di lavoro per i lavoratori iscritti, incrementerà di una quota pari allo 0,20% da calcolarsi sulla retribuzione utile al calcolo del TFR.
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 15 novembre 2021, un approfondimento con il quale entra nel dettaglio dei princìpi di regolarità contributiva e del rispetto della contrattazione collettiva come dei diritti di precedenza all’assunzione ma anche della tutela delle condizioni di lavoro e della situazione di crisi aziendale.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 12681 del 12 novembre 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito alle modalità per il rilascio del certificato dei debiti contributivi e per premi assicurativi, nell’ambito della composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa.
L'INPS, con il circolare n. 171 del 12 novembre 2021, illustra la disposizione contenuta nell'articolo 40-quater del decreto "Sostegni-bis" (decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73) in favore di determinati lavoratori occupati nel settore marittimo operanti nella Regione Sardegna. La circolare fornisce, inoltre, le indicazioni operative per l’accesso all’indennità in argomento.
L'INPS, con il messaggio n. 3897 dell'11 novembre 2021, comunica il rilascio di una nuova modalità di visualizzazione delle ricevute relative alla trasmissione dei flussi Uniemens.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale del 30 settembre 2021, concernente la determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile, per l’anno 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 3830 dell'8 novembre 2021, fornisce le istruzioni che consentono al responsabile della Stazione Appaltante/Amministrazione procedente, una volta perfezionata la propria abilitazione, di gestire le utenze da delegare nell’ambito del proprio ufficio, ai fini della richiesta d’ufficio del Durc On Line.