L’Inail, con la istruzione operativa n. 198 dell'11 gennaio 2022, forniscce il tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate.
contributi
L’Inail informa che il 31 gennaio 2022 scade il termine per il versamento del premio annuale di 24 euro per l'Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 14185 del 29 dicembre 2021, forniscono le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2021/2022 con particolare riferimento alle riduzioni contributive e si riepilogano le scadenze e le modalità di adempimento a carico dei datori di lavoro.
L'INPS, con il messaggio n. 4716 del 29 dicembre 2021, fornisce alcune precisazioni relative al messaggio n. 4637 del 23 dicembre 2021 riguardante le comunicazioni di debito anno di competenza 2020 e precedenti.
L’INPS ha emanato la circolare n. 203 del 29 dicembre 2021, con la quale illustra i riflessi sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, nonché sulle prestazioni pensionistiche e previdenziali.
L'INPS, con il messaggio n. 4696 del 28 dicembre 2021, illustra il contenuto e il termine per il rilascio del Certificato unico dei debiti contributivi e la procedura denominata “VE.R.A. e Certificazione dei Debiti Contributivi”.
L’INPS ha emanato la circolare n. 198 del 28 dicembre 2021, con la quale fornisce chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio di fine anno per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva Uniemens, nonché per i datori di lavoro iscritti alla Gestione pubblica che utilizzano il flusso Uniemens ListaPosPA.
L'INPS, con il messaggio n. 4637 del 23 dicembre 2021, comunica che sono terminate le operazioni di elaborazione e invio delle situazioni debitorie delle aziende committenti, sia pubbliche che private, che hanno denunciato tramite il flusso Uniemens il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata, per il periodo di competenza 2020 o anni precedenti per i quali non siano ancora decorsi i termini prescrizionali.
L'INPS, con il messaggio n. 4751 del 21 dicembre 2021, illustra il nuovo elemento del flusso UniEmens, evidenziando i sottoelementi istituiti ex novo e le regole di compilazione a cui i datori di lavoro si dovranno attenere a partire dalla dichiarazione contributiva di competenza del mese di gennaio 2022.
L’importo del contributo dovuto per il 2020 dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica (Fondo Clero) è stato aggiornato con il decreto interministeriale 18 maggio 2021.