In data 16 aprile 2025, Confindustria Energia e le Organizzazioni sindacali Ficltem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore Energia e petrolio, per il triennio 2025-2027.
contratto collettivo
In data 15 aprile 2025, le Associazioni Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali Ficltem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.
In data 8 aprile 2025 è stata siglata, da Unigec Confapi e Unimatica Confapi con Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom Uil, l’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale Unigec – Unimatica della Comunicazione, dell’Informatica, dei Servizi Innovativi e della Microimpresa.
In data 21 marzo 2025, è stato sottoscritto da Abi e le Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cigl, Uilca e Unisin, il rinnovo dell’accordo sulle Libertà Sindacali del 25 febbraio 2019, la cui scadenza dello scorso 31 dicembre era stata sospesa fino al prossimo 31 marzo.
Il 12 marzo 2025 è stato sottoscritto, da AGIDAE, FP CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS, il rinnovo del CCNL AGIDAE Istituti Socio-Sanitari, Assistenziali, Educativi 01/01/2023 - 31/12/2025.
In data 17 febbraio 2025, le parti firmatarie del rinnovo CCNL Artigiani area meccanica, sottoscritto in prima istanza il 19 novembre in modalità di Ipotesi e validato dalla parte sindacale nella comunicazione del 20 dicembre 2024, dopo la consultazione referendaria, hanno concordato un verbale integrativo d’accordo per meglio definire: ...
In data 17 febbraio 2025, le parti firmatarie del rinnovo CCNL Artigiani area meccanica, sottoscritto in prima istanza il 19 novembre in modalità di Ipotesi e validato dalla parte sindacale nella comunicazione del 20 dicembre 2024, dopo la consultazione referendaria, hanno concordato un verbale integrativo d’accordo per meglio definire: ...
In data 11 febbraio 2025, la delegazione trattante sindacale per il rinnovo del contratto elettrico di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, i rappresentanti delle associazioni datoriali Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera e dei maggiori gruppi del settore come Enel, Sogin, Terna, GSE, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro di settore per il triennio 2025-2027 che coinvolge circa 60mila addetti in quasi 130 aziende.
In data 3 febbraio 2025, Assolavoro e le Organizzazioni Sindacali di categoria Felsa Cisl, NIdiL Cgil e UILTemp hanno siglato l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori in somministrazione. L’Intesa, una volta approvata dagli organi decisionali delle Parti sociali, sia sindacali che datoriale, costituirà la base del nuovo Contratto Collettivo Nazionale.
In data 6 dicembre 2024 è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione.