contratti
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023, il Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145, con disposizioni urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
L'INPS, con il messaggio n. 3618 del 17 ottobre 2023, comunica che in considerazione del mancato rinnovo, per l’anno 2023, dello sgravio contributivo per le assunzioni in apprendistato di primo livello, previsto dall’art. 1, comma 645, della Legge 234/2021, a decorrere dal 1° gennaio 2023, i datori di lavoro sono tenuti agli adempimenti informativi e contributivi secondo la disciplina ordinaria.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 9 del 9 ottobre 2023, con la quale fornisce alcuni chiarimneti in merito alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato dopo le modifiche apportate dalla Legge n. 85/2023, di conversione del decreto legge n. 48/2023 (cd. decreto Lavoro).
L'INPS, con il messaggio n. 3433 del 29 settembre 2023, comunica che, nell’ambito delle attività di innovazione previste con i progetti dell’Istituto per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono disponibili sull’App “INPS Mobile” delle ulteriori funzioni utili per la gestione dei rapporti di lavoro domestico.