Il Regio Decreto n. 2657/1923, contenente la tabella delle occupazioni che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia, compie 100 anni.
contratti
L'INPS, con il messaggio n. 4652 del 22 dicembre 2023, fornisce le istruzioni operative relative agli adempimenti informativi e contributivi a cui sono tenuti i datori di lavoro agricolo per l’assunzione di lavoratori occasionali agricoli a tempo determinato (OTDO).
L'INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sui lavoratori dipendenti e indipendenti, relativo al 2022.
L'INPS, con il messaggio n. 4380 del 6 dicembre 2023, fornisce indicazioni operative riguardanti le prestazioni di lavoro occasionale, di cui all’articolo 54-bis del decreto-legge n. 50/2017, con particolare riferimento alle modalità di alimentazione del portafoglio elettronico per il Libretto Famiglia e il Contratto di prestazione occasionale.
Pubblichiamo l’Accordo di rinnovo del CCNL per i Dirigenti delle Banche di Credito Cooperativo (BCC), sottoscritto, il 30 novembre 2023, da Federcasse e ed i sindacati FABI, First/CISL, Fisac/CIGL, UGL Credito e UilCa/UIL.
In data 28 novembre 2023 è stato sottoscritto, tra FEDERALBERGHI - Federazione delle Associazioni Italiane Alberghi e Turismo e MANAGERITALIA, l'accordo di rinnovo del CCNL 21 dicembre 2016 per i dirigenti di aziende alberghiere, scaduto il 31 dicembre 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 4271 del 29 novembre 2023, comunica che, per quanto riguarda il Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL), sono state rilasciate nuove funzionalità per la gestione delle domande e offerte di lavoro da parte delle Agenzie per il Lavoro (APL).
L’INPS, con il messaggio n. 4268 del 29 novembre 2023, comunica, con riferimento alla trasmissione dei flussi Uniemens di competenza di “ottobre 2023”, la proroga al 7 dicembre 2023 del termine entro cui è previsto l’obbligo di versamento presso la Gestione separata, per i compensi effettivamente erogati nel periodo di competenza di “ottobre 2023”, riguardanti […]