E’ stato sottoscritto, in data 6 dicembre 2021, da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Confartigianato, CNA, Casa e Claai, l’accordo di rinnovo del Ccnl artigianato area alimentazione e panificazione 2019-2022, scaduto il 31 dicembre 2018, che interessa circa 30mila aziende e più di 100mila lavoratrici e lavoratori.
contrattazione collettiva
In data 3 dicembre 2021 le OO.SS hanno sciolto la riserva, con esito positivo, circa l'ipotesi di Accordo per il rinnovo del “CCNL per il personale dipendente da imprese di pulizia, di disinfestazione e di servizi integrati/multiservizi”, sottoscritto il 26 novembre 2021 da FNIP, assistita da Confcommercio, e Filcams-CGIL, Fisascat - CISL e UILtrasporti.
EURES Italia organizza il tradizionale evento di reclutamento della rete EURES Italia dedicato alle aziende.
Fonarcom, il secondo fondo interprofessionale italiano, ha partecipato alla prima edizione dell’Assemblea Nazionale di Repubblica Digitale, i cui lavori si sono chiusi il 16 novembre 2021.
Il Fondo Foncer, con la circolare n. 1 del 15 novembre 2021, comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2022 l’aliquota di contribuzione, destinata al fondo di previdenza complementare a carico del datore di lavoro per i lavoratori iscritti, incrementerà di una quota pari allo 0,20% da calcolarsi sulla retribuzione utile al calcolo del TFR.
Il Fondo EST (Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dei settori terziario, turismo servizi e settori affini) ha pubblicato la circolare n. 3 del 21 novembre 2017, con la quale rinnova e amplia, per il 2021, le misure straordinarie adottate per le persone colpite dall’emergenza Covid-19.
Ebipro informa che anche per 2021 è previsto un contributo significativo per sostenere il diritto allo studio.
CiForma, in un comunicato stampa del 14 settembre 2021, evidenzia la necessità di superare la frammentazione normativa a favore di un sistema unico di accreditamento delle piattaforme per la formazione in ambito sicurezza.
L'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha predisposto una guida contenete le FAQ sulla verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione dei lavori edili.
Cifa, in un comunicato stampa del 7 settembre 2021, evidenzia la necessità, per migliorare la sicurezza sui posti di lavoro e la Formazione a distanza (Fad), di un sistema di accreditamento delle piattaforme formative e di una Banca dati.