CIFA Italia, in un comunicato stampa del 24 luglio 2023, chiede a tutte le forze politiche di condividere lo sforzo del Governo di rafforzare le relazioni tra Italia e paesi africani, tra Europa e Africa.
contrattazione collettiva
CIFA Italia, in un comunicato stampa del 30 giugno 2023, lancia il progetto di una rete internazionale dei servizi per il lavoro pubblico-privato ad arricchimento degli asset strategici del Piano Mattei.
In data 23 giugno 2023 è svolto l’incontro tra le parti datoriali delle cooperative metalmeccaniche (Legacoop Produzione e Servizi, Cefla, Sacmi, Bilanciai, Italcables, Confcoperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro) e le associazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm per definire gli aumenti dei minimi tabellari del Ccnl in vigore dal 1° giugno 2023, nonché le indennità di trasferta e di reperibilità.
Confimi Industria Meccanica ed i sindacati Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno raggiunto un accordo, in data 19 giugno 2023, per riconoscere ai lavoratori delle imprese metalmeccaniche della manifattura un adeguamento salariale utile a superare il deprezzamento del potere di acquisto subito a causa dell’inflazione.
CIFA Italia, in un comunicato stampa del 30 maggio 2023, propone un nuovo modello di gestione del Decreto Flussi. In particolare, che preveda che la formazione dei lavoratori in entrata avvenga nei Paesi di provenienza.
Il 18 maggio 2023 è stato sottoscritto, tra Manageritalia e CONFETRA, il rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro per i dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e di trasporto combinato.
Il Fondo Metasalute comunica a tutti gli iscritti che in riferimento a quanto previsto dal CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti e dal CCNL del settore Orafo e Argentiero attualmente vigenti, i lavoratori iscritti al Fondo potranno scegliere di destinare a Metasalute l’importo previsto dal Flexible Benefit.
CIFA Italia e Fonarcom, in data primo maggio 2023, pubblicano un comunicato stampa con un appello per il rilancio del lavoro in Italia.
CIFA Italia, in un comunicato stampa del 20 aprile 2023, informa che EPAR, ente paritetico di CIFA Italia-Confsal, è stato iscritto nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici, istituito presso la Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
CIFA Italia, in un comunicato stampa del 24 marzo 2023, informa della nascita di un progetto Contro la falsificazione dei dati e per l’accountability dell’intero processo formativo dei lavoratori.