L'INPS, con la circolare n. 145 del 28 settembre 2021, comunica che per il riconoscimento dell’indennità di malattia dei lavoratori marittimi è disponibile un nuovo servizio online, denominato “Comunicazione integrativa malattia marittimi”. Si tratta di uno strumento di acquisizione aggregata degli elementi istruttori di carattere amministrativo e sanitario.
circolari
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 27 del 1° ottobre 2021, con la quale ricorda che dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi online dell’Inail è previsto esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS.
L'INPS, con la circolare n. 137 del 17 settembre 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla determinazione della contribuzione dovuta in applicazione dell’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento, introdotto dall’articolo 2, commi da 31 a 35, della legge n. 92/2012.
L'INPS ha pubblicato, in data 13 settembre 2021, una brochure che illustra le possibilità e le alternative a disposizione dei lavoratori che stanno per accedere alla pensione.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 24 del 9 settembre 2021, a seguito di alcune incertezze manifestate dalle Strutture territoriali, fornisce alcuni chiarimenti in merito al regime sanzionatorio per la violazione dell’obbligo di denuncia degli infortuni prognosticati non guaribili entro tre giorni, di cui all’articolo 53, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, il cui accertamento è di competenza dell’Inail.
L'INPS, con la circolare n. 131 dell'8 settembre 2021, fornisce le indicazioni e le istruzioni operative in ordine all’ambito di applicazione del dettato normativo di cui agli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, che dispongono l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, comprese le aziende produttrici di vino e birra, per i mesi di novembre 2020, dicembre 2020 e gennaio 2021.
L’Inail informa che dal 1° ottobre 2021 gli unici strumenti per accedere ai servizi digitali Inail sono Spid, Cie e Cns.
L'INPS, con la circolare n. 130 del 31 agosto 2021, informa che nel “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” è disponibile il nuovo modulo, che è stato semplificato, per la presentazione delle domande di accesso all’esonero. Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2021.