L’Inail informa che il giorno 11 novembre 2021, dalle ore 11:00 alle ore 11:20, aprirà lo sportello informatico per l’inoltro delle domande di finanziamento relative al Bando Isi 2020.
circolari
L'INPS, con la circolare n. 164 del 3 novembre 2021, fornisce le istruzioni operative per il recupero delle somme spettanti con riferimento agli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, alle aziende di pubblico trasporto locale per gli oneri sostenuti a titolo di integrazione delle indennità di malattia.
L'INPS, con la circolare n. 163 del 29 ottobre 2021, fornisce indicazioni in materia pensionistica per la tutela previdenziale in favore dei lavoratori assicurati presso il Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo secondo quanto introdotto dall’articolo 66, commi da 17 a 19, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.
L'INPS, con la circolare n. 159 del 28 ottobre 2021, fornisce indicazioni alle Strutture territoriali in merito alla riliquidazione del trattamento di fine servizio per il personale militare richiamato in servizio a domanda senza oneri (o senza assegni) dall’ausiliaria, per svolgere attività di lavoro in favore dell’Amministrazione di appartenenza o di altre pubbliche Amministrazioni.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 29 del 28 ottobre 2021, con la quale comunica l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità.
L'INPS, con la circolare n. 158 del 22 ottobre 2021, fornisce le istruzioni riguardo la sospensione dell’applicazione delle riduzioni applicabili agli importi del trattamento di mobilità in deroga nei casi di terza e quarta proroga (ai sensi dell’articolo 38, comma 2-bis, del decreto-legge n. 73/2021, c.d. decreto Sostegni bis).
L'INPS, con la circolare n. 156 del 21 ottobre 2021, fornisce le istruzioni operative riguardo all’ambito di applicazione delle disposizioni di legge, precisando i soggetti beneficiari, la misura dell’esonero, le risorse stanziate e la compatibilità con la normativa in materia di aiuti di Stato.
L'INPS, con la circolare n. 154 del 18 ottobre 2021, fornisce istruzioni operative in materia di riconoscimento di prestazioni assistenziali, a sostegno della famiglia, di inclusione sociale e di invalidità civile ai cittadini del Regno Unito residenti in Italia alla data del 31 dicembre 2020.
L'INPS, con la circolare n. 152 del 14 ottobre 2021, informa che il contribuente che ha versato contributi non dovuti alla Gestione speciale dei lavoratori autonomi agricoli ha diritto alla ripetizione della somma indebitamente versata; unica eccezione al principio di ripetizione dei citati contributi è quella relativa alla sussistenza del dolo, che impedisce la restituzione di quanto versato.
L'INPS, con la circolare n. 146 del 7 ottobre 2021, comunica che il Servizio Durc On Line è accessibile attraverso il portale www.inps.it.