L'INPS, con la circolare n. 22 dell'8 febbraio 2022, comunica gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2022.
circolari
L'INPS, con la circolare n. 21 del 3 febbraio 2022, ricapitola il quadro normativo che attualmente disciplina il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura, per quanto attiene alla sospensione dei termini di versamento dei contributi.
L'INPS, con la circolare n. 19 del 1° febbraio 2022, recepisce l'orientamento della giurisprudenza della Corte di Cassazione che riconosce il diritto alla pensione ai superstiti anche in favore del coniuge separato con addebito senza assegno alimentare, superando così l’indicazione secondo cui il trattamento era riservato solo al coniuge separato titolare di assegno alimentare.
L'INPS, con la circolare n. 18 del 1° febbraio 2022, illustra le novità introdotte dalla legge n. 234/2021 sull’impianto normativo in materia ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenuto nel D.lgs 14 settembre 2015, n. 148.
L'INPS, con la circolare n. 17 del 1° febbraio 2022, comunica gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2022 per i lavoratori domestici a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati.
L'INPS, con la circolare n. 16 del 31 gennaio 2022, rende noto, a seguito del parere espresso dal Ministero del Lavoro, il nuovo ambito di applicazione del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, istituito dal decreto interministeriale n. 104125/2019.
L'INPS, con la circolare n. 15 del 28 gennaio 2022, comunica, relativamente all’anno 2022, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle Gestioni private e pubbliche.
L'INPS, con la circolare n. 14 del 27 gennaio 2022, fornisce indicazioni in ordine al dettato del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, che, all’articolo 3-quater – introdotto dalla legge di conversione 17 dicembre 2021, n. 215 – ha previsto per le federazioni sportive nazionali, per gli enti di promozione sportiva e per le associazioni e le società sportive professionistiche e dilettantistiche ulteriori misure concernenti la sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
L'INPS, con la circolare n. 13 del 27 gennaio 2022, comunica, relativamente all’anno 2022, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e illustra le modalità e termini per il versamento della contribuzione.
L'INPS, con la circolare n. 11 del 25 gennaio 2022, fornisce le indicazioni sugli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2021.