L’INPS, con il messaggio n. 1348 del 22 aprile 2025, fornisce le istruzioni operative per i datori di lavoro e le imprese del settore dell’editoria coinvolte in trattamenti di integrazione salariale straordinaria (CIGS) con contratto di solidarietà.
cigs
L'INPS, con la circolare n. 62 del 6 maggio 2024, illustra i contenuti delle disposizioni in materia di trattamento straordinario di integrazione salariale (CIGS) in favore dei lavoratori dipendenti di imprese che gestiscono stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale, nonché la misura di sostegno al reddito in favore dei lavoratori dipendenti delle imprese dell'indotto di stabilimenti di interesse strategico nazionale.
L'INPS, con il messagio n. 617 del 9 febbraio 2024, illustra le modalità operative che i datori di lavoro devono seguire per il recupero delle somme anticipate a titolo di CIGS relativamente alla disposizione prevista dall’articolo 30 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85.
L'INPS, con la circolare n. 25 del 29 gennaio 2024, comunica le misure, in vigore dal 1° gennaio 2024, degli importi massimi:...
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 65 del 16 gennaio 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.
L'INPS, con il messaggio n. 3575 del 12 ottobre 2023, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla permanenza minima dei lavoratori giornalisti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti in cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) finalizzata al prepensionamento di cui all’articolo 37, comma 1, lettera b), della legge 5 agosto 1981, n. 416.
L'INPS, con il messaggio n. 2512 del 4 luglio 2023, illustra i contenuti della disposizione introdotta dall’articolo 30 del decreto-legge n. 48/2023 (come convertito dalla legge n. 85/2023) e fornisce le istruzioni per la corretta gestione del conseguente trattamento straordinario di integrazione salariale.
L'INPS, con la circolare n. 76 del 30 giugno 2022, illustra le modifiche concernenti gli aspetti di natura contributiva disposte dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234, in materia di cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria e di Fondi di solidarietà.