L'INPS, con il messaggio n. 2736 del 26 luglio 2024, fornisce indicazioni per la presentazione delle istanze e la gestione dell’istruttoria relativamente alla richieste di integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo.
cigo
L’INPS, con il messaggio n. 2735 del 26 luglio 2024, illustra il contenuto della Legge n.101/2024, n. 101, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 63/2024, con particolare riferimento a due misure con cui, in attuazione delle politiche finalizzate a prevenire l’esposizione dei lavoratori a rischi per la salute e la sicurezza derivanti […]
L'INPS, con il messaggio n. 1109 del 14 marzo 2024, comunica che è stata realizzata una video pillola informativa che illustra nel dettaglio tutti i passaggi della nuova procedura di compilazione e invio della domanda di CIGO, per agevolare l’utilizzo del nuovo servizio da parte dei datori di lavoro e dei loro intermediari.
L'INPS, con il messaggio n. 908 del 1° marzo 2024, comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2023 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita, sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti del sito www.inps.it, raggiungibile attraverso il seguente percorso: ...
L'INPS, con il messaggio n. 892 del 1° marzo 2024, comunica che, a partire dal 2 maggio 2024, gli attuali applicativi verranno dismessi e la domanda di integrazione salariale ordinaria (CIGO) dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “OMNIA IS”.
L'INPS, con la circolare n. 25 del 29 gennaio 2024, comunica le misure, in vigore dal 1° gennaio 2024, degli importi massimi:...
L'INPS, con il messaggio n. 3959 del 9 novembre 2023, fornisce un riepilogo delle istruzioni operative per le domande di accesso al trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO), all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali, per evento oggettivamente non evitabile (EONE), nonché al trattamento CISOA.
L'INPS, con la circolare n. 73 del 3 agosto 2023, illustra i contenuti delle disposizioni in materia di integrazione salariale ordinaria (CIGO) e di cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) conseguenti all’emergenza climatica, così come previsti dagli articoli 1 e 2 del decreto–legge n. 98/2023 e fornisce le relative istruzioni operative e contabili.