La Confederazione datoriale Cifa Italia e l’organizzazione sindacale Confsal hanno sottoscritto, in data 13 febbraio 2025, l’accordo per il rinnovo della parte economica del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le imprese dei settori Terziario, Commercio, Distribuzione, Servizi, Turismo e Pubblici Esercizi, valido per il triennio economico 2025-2027.
ccnl
L'Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 32 dell'8 febbraio 2025, il Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto funzioni centrali - Triennio 2022-2024.
In data 3 febbraio 2025, Assolavoro e le Organizzazioni Sindacali di categoria Felsa Cisl, NIdiL Cgil e UILTemp hanno siglato l’Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori in somministrazione. L’Intesa, una volta approvata dagli organi decisionali delle Parti sociali, sia sindacali che datoriale, costituirà la base del nuovo Contratto Collettivo Nazionale.
L'Aran ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 24 dicembre 2024, la circolare n. 3 del 31 dicembre 2024, riguardante la misurazione della rappresentatività sindacale, ai sensi dell'articolo 43 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165: Rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo sindacale - Richiesta dati al 13 dicembre 2024.
In data 6 dicembre 2024 è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione.
In data 19 novembre 2024, presso la sede di CNA nazionale, è stato sottoscritto, da CNA, Confrtigianato, Casartigiani e CLAAI con le associazioni sindacali FIOM-CGIL, FIM-CISL E UILM-UIL, il rinnovo del CCNL area meccanica che comprende i lavoratori delle imprese del settore metalmeccanico, della installazione di impianti, del settore orafo, argentieri, autoriparazioni e odontotecnici, del restauro […]
In data 18 novembre 2024 è stato sottoscritto dalle Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e le associazioni datoriali CNA, CONFARTIGIANATO, CASA ARTIGIANI e CLAAI, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Artigiani area Comunicazione che si applica a circa 10.000 aziende e oltre 40.000 lavoratori.
In data 13 novembre 2024 è stato siglato presso la sede del Ministero della Cultura, tra ANFOLS e le rappresentanti sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e Fials Cisal, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL delle Fondazioni lirico sinfoniche.
In data 15 ottobre 2024, è stato siglato, tra l’associazione datoriale Federbeton ed i sindacati Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, l'accordo per l'adeguamento salariale del CCNL Cemento Industria.