L’Inail ha pubblicato l’Istruzione operativa del 14 gennaio 2025, con la quale indica i coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione 2024/2025, che tengono conto del differimento di diritto al primo giorno lavorativo successivo nel caso in cui il termine di pagamento del 16 scada di sabato o di giorno festivo, e […]
autoliquidazione
L’Inail ha pubblicato l'istruzione operativa del 29 novembre 2024, con la quale comunica che il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2024/2025 è disponibile in www.inail.it nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni” dal 3 dicembre 2024.
L’Inail ha pubblicato l'istruzione operativa del 4 dicembre 2023, con la quale comunica che il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2023/2024 è disponibile in www.inail.it nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni” dal 5 dicembre 2023.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 346 del 12 gennaio 2023, indica, in base al tasso dell’1,71% pubblicato dal Ministero dell’Economia, i coefficienti da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione 2022/2023, che tengono conto del differimento di diritto al primo giorno lavorativo successivo nel caso in cui il termine di pagamento del 16 […]
L’Inail, con la istruzione operativa n. 11838 del 29 dicembre 2022, forniscono le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2022/2023 con particolare riferimento alle riduzioni contributive e si riepilogano le scadenze e le modalità di adempimento a carico dei datori di lavoro.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 198 dell'11 gennaio 2022, forniscce il tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 14185 del 29 dicembre 2021, forniscono le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2021/2022 con particolare riferimento alle riduzioni contributive e si riepilogano le scadenze e le modalità di adempimento a carico dei datori di lavoro.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 13541 del 7 dicembre 2021, comunica che i servizi online relativi a “Visualizza Basi di Calcolo” e “Richiesta Basi di Calcolo” sono disponibili dal 6 dicembre 2021, il servizio "Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2021/2022 è disponibile nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni” a partire dal 9 dicembre 2021, e il servizio “Visualizza elementi di calcolo” dedicato alle posizioni assicurative navigazione (PAN) è disponibile dal 22 dicembre 2021.