L'INPS informa che è online il sito www.assegnounicoitalia.it, dedicato all’assegno unico e universale.
assegno unico
L'INPS, con la circolare n. 23 del 9 febbraio 2022, fornisce le istruzioni per l'assegno unico e universale per i figli a carico.
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 2 febbraio 2022, un approfondimento sulle somme che l’Inps, a partire da marzo, erogherà direttamente a chi ha fatto richiesta tramite l’apposita applicazione disponibile sul portale dell’Istituto o gli enti di patronato.
L'INPS ha pubblicato un comunicato stampa con il quale informa che dal 1° marzo 2022 entra in vigore l’Assegno unico universale per i figli a carico e INPS ha reso disponibile sul proprio sito la domanda on line.
L'INPS, con il messaggio n. 4748 del 31 dicembre 2021, fornisce i requisiti e le indicazioni necessarie per la presentazione della domanda online per l’Assegno unico e universale. La prestazione sarà pagata a partire da marzo e andrà a sostituire le altre prestazioni e detrazioni.
È online la Simulazione Importo Assegno Unico. Il servizio permette agli interessati di simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 52 del 23 dicembre 2021, ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo che istituisce l’assegno unico e universale.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 47 del 18 novembre 2021, ha, tra le altre cose, approvato un decreto legislativo che istituisce l’assegno unico e universale.