L'INPS, con il messaggio n. 2261 del 30 maggio 2022, comunica l'avvenuto rilascio in procedura del modello Rdc - Com AU per la corresponsione d’ufficio dell'Assegno unico e universale in favore dei nuclei familiari percettori di Reddito di cittadinanza.
assegno unico
L'INPS, con il messaggio n. 1962 del 9 maggio 2022, comunica che sono disponibili, nella procedura internet relativa alla trasmissione delle domande per l'Assegno unico e universale per i figli a carico, le seguenti nuove funzionalità:...
L'INPS, con il messaggio n. 1921 del 5 maggio 2022, rileva che il legislatore non è intervenuto sulle disposizioni afferenti agli obblighi contributivi per i datori di lavoro tenuti al versamento del contributo ex CUAF (Cassa Unica Assegni Familiari), tantomeno con riferimento alle disposizioni che ne disciplinano l’esonero per determinati soggetti datoriali.
L'INPS, con la circolare n. 52 del 28 aprile 2022, riconosce, congiuntamente e con le modalità di erogazione del Reddito di cittadinanza, una quota supplementare di beneficio economico riferita all’assegno unico e universale, senza che i percettori del Reddito di cittadinanza debbano presentare apposita domanda.
L'INPS, con il messaggio n. 1714 del 20 aprile 2022, ad integrazione delle indicazioni illustrate nel messaggio 31 dicembre 2021, n. 4748 e nella circolare INPS 9 febbraio 2022, n. 23, fornisce ulteriori chiarimenti sul riconoscimento della maggiorazione nelle seguenti condizioni familiari particolari:...
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 8 aprile 2022, un approfondimento sull'Assegno Unico e Universale che a marzo ha fatto il suo debutto, sostituendo e unificando le misure di sostegno economico per le famiglie.
L'INPS, con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2022, fornisce le prime istruzioni amministrative e procedurali in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022, esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari.
L'INPS, con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2022, fornisce le prime istruzioni amministrative e procedurali in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022, esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari.
L'INPS ha pubblicato, sul proprio sito internet, un comunicato stampa in materia di Assegno Unico, con particolare riferimento all'erogazione dal mese di Marzo 2022.
In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardanti le disposizioni emanate dagli organi pubblici in materia. Pagina aggiornata al 16 febbraio 2022