L'INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU), che riporta anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC).
assegno unico
L'INPS, con il messaggio n. 2303 del 20 giugno 2024, comunica il rilascio, nell’ambito della procedura di presentazione della domanda di assegno unico e universale per i figli a carico, di nuove funzioni per la gestione della maggiorazione per genitori entrambi lavoratori in caso di domande presentate da nuclei vedovili
L'INPS, con il messaggio n. 2302 del 20 giugno 2024, fornisce il calendario delle valute di accredito di tale misura per il secondo semestre dell’anno 2024.
È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale, che riporta anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC).
È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU) che riporta anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC).
È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC).
L'INPS, con il messaggio n. 1108 del 14 marzo 2024, illustra una nuova funzionalità che consente al richiedente dell'AUU di conferire all’Istituto di Patronato il mandato di assistenza e rappresentanza relativo a una domanda già in corso, presentata dallo stesso cittadino o da un diverso Istituto di Patronato, denominata “Subentro Patronato”.
È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC).
È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale di gennaio 2024, con i dati relativi: ...
L'INPS, con il messagio n. 640 del 12 febbraio 2024, ha realizzato un chat Bot informativo sull’Assegno Unico Universale che utilizza le tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa allo scopo di di ottimizzare la user experience degli utenti e i servizi di informazione.