L'INPS, con il messaggio n. 1173 del 4 aprile 2025, fornisce le indicazioni e le modalità ai percettori dell’Assegno sociale per la comunicazione dei redditi del 2020.
assegno sociale
L'INPS, con il messaggio n. 3434 del 29 settembre 2023, comunica l'estensione agli Istituti di Patronato e agli altri intermediari abilitati della sperimentazione della nuova piattaforma, dedicata alla semplificazione dell’istruttoria dell’assegno sociale e comprendente il nuovo modello di domanda.
L'INPS, con il messaggio n. 2003 del 30 maggio 2023, comunica il rilascio, in via sperimentale, della nuova piattaforma con riguardo, attualmente, solo alla fase di presentazione della domanda di assegno sociale da parte del cittadino.
L'INPS, con il messaggio n. 1268 del 3 aprile 2023, fornisce ulteriori precisazioni in merito ai requisiti per il riconoscimento del diritto all'assegno sociale.
L'INPS, con la circolare n. 131 del 12 dicembre 2022, fornisce le indicazioni amministrative relativamente all’applicazione dell’articolo 20, comma 10, del decreto-legge n. 112/2008, che ha introdotto, ai fini del riconoscimento dell’assegno sociale, l’ulteriore requisito del soggiorno legale e continuativo per almeno dieci anni.