Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre 2023, il Decreto 13 dicembre 2023, attuativo dell'Assegno di inclusione.
assegno di inclusione
Il Ministero del Lavoro informa che dal 18 dicembre 2023 al via le domande per chiedere l’Assegno di inclusione (ADI).
Parte la nuova campagna informativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (spot tv e radio) per informare i cittadini che dal primo gennaio 2024 potranno accedere al nuovo strumento dell’Assegno di inclusione, istituito tramite il cosiddetto Decreto Lavoro 2023.
Il Ministero del Lavoro informa che sono in programma il 19 e 20 dicembre,dalle 14:30 alle 16:30, due webinar sull’Assegno di inclusione e il Supporto per la formazione e il lavoro. I due incontri sono indirizzati principalmente ai Comuni, ma aperti alla partecipazione di altri attori, coinvolti nell'attuazione delle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa.
L'INPS, con il messaggio n. 3379 del 27 settembre 2023, in attuazione a quanto previsto dalla circolare n. 77 del 29 agosto 2023, descrive il processo di definizione delle domande di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL).
L'INPS, con il messaggio n. 3354 del 26 settembre 2023, in un'ottica di evoluzione e miglioramento del servizio offerto ai cittadini, comunica di aver rilasciato, in data 19 settembre 2023, le nuove funzionalità di seguito elencate: ...
L'INPS, con la circolare n. 77 del 29 agosto 2023, fornisce le prime indicazioni in merito alle modalità di accesso e di fruizione della misura del Supporto per la formazione e il lavoro istituita dal decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.
L'INPS informa che in vista dell’avvio, dal 1° settembre 2023, della presentazione delle domande per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), il 25 agosto 33mila nuclei familiari stanno ricevendo, tramite sms o email, la comunicazione di aver fruito in questo mese della settima mensilità del Reddito di Cittadinanza. Si tratta di famiglie senza minori, disabili o over 60.
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 198 del 25 agosto 2023, i Decreti del Ministero del Lavoro riguardanti le modalità di attuazione per l’avvio e la messa in esercizio, a decorrere dal primo settembre 2023, del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) e la relativa piattaforma SIISL (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa).