apprendistato
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024, la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024, con disposizioni in materia di lavoro.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 795 del 24 aprile 2024, con la quale ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore – svolgimento di attività stagionali.
L'INPS, con la circolare n. 91 del 10 novembre 2023, fornisce alcuni chiarimenti in ordine agli obblighi informativi e contributivi afferenti alle assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzate, possibile per i lavoratori sportivi di età compresa tra i 18 e i 23 anni e finalizzate alla formazione di sportivi professionisti, possibile dal 1° gennaio 2022 per le società e le associazioni sportive professionistiche.
L'INPS, con il messaggio n. 3618 del 17 ottobre 2023, comunica che in considerazione del mancato rinnovo, per l’anno 2023, dello sgravio contributivo per le assunzioni in apprendistato di primo livello, previsto dall’art. 1, comma 645, della Legge 234/2021, a decorrere dal 1° gennaio 2023, i datori di lavoro sono tenuti agli adempimenti informativi e contributivi secondo la disciplina ordinaria.
Il manuale esamina la disciplina del contratto di apprendistato e dei tirocini formativi e di orientamento extracurriculari.