L'INPS, con il messaggio n. 502 del 10 febbraio 2025, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire: ...
APE social
L'INPS informa che il 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale (anticipo pensionistico).
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 19 ottobre 2024, il Decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, con misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali.
L'INPS, con la circolare n. 34 del 15 febbraio 2024, fornisce istruzioni in merito alle modifiche introdotte dall’articolo 1, commi 136 e 137, della legge n. 213 del 2023, alle disposizioni in materia di APE sociale, di cui all’articolo 1, commi da 179 a 186, della legge n. 232 del 2016.
L’INPS, con il messaggio n. 4192 del 24 novembre 2023, fornisce indicazioni circa la possibilità, per i lavoratori disoccupati che hanno risolto il rapporto di lavoro in seguito all’accordo consensuale di cui all’articolo 14, comma 3, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, e all’accordo […]
L'INPS, con la circolare n. 62 del 25 maggio 2022, fornisce le istruzioni in merito alle modifiche introdotte dall’articolo 1, commi 91, 92 e 93, della legge n. 234/2021, alle disposizioni in materia di APE sociale, di cui all’articolo 1, comma 179, della legge n. 232/2016 e successive modificazioni, nonché chiarimenti in materia.
L'INPS, con il messaggio n. 274 del 20 gennaio 2022, comunica che le domande per il riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE sociale sono state riaperte a fare data dal 18 gennaio 2022.